Top

Commissione Segre: l'informazione delle giornaliste sotto attacco

Audizione di GiULiA alla Commissione parlamentare per il contrasto ai fenomeni di intolleranza e di istigazione all'odio e alla violenza. Le dimensioni del fenomeno

Commissione Segre: l'informazione delle giornaliste sotto attacco

Paola Rizzi Modifica articolo

19 Novembre 2021 - 15.55


Preroll

L’audizione di GiULiA si è tenuta il 18 novembre alla Sesta Commissione del Senato, presidente Liliana Segre. Trasmessa sulla web tv del Senato, si può rivedere a questo link:
https://webtv.senato.it/webtv_comm_hq?video_evento=239089

OutStream Desktop
Top right Mobile

Nelle conclusioni è stato ribadito:

Middle placement Mobile

“Come associazione Giulia quello che ci preme è l’aspetto culturale: il linguaggio d’odio si nutre di stereotipi, nel caso delle giornaliste si tratta di stereotipi sessisti e misogini, alimentato sui social da una sempre maggiore polarizzazione e radicalizzazione del linguaggio.

Dynamic 1

 

Occorre una rete che sostenga le vittime e una battaglia culturale sulla contro narrazione: parole buone, non buoniste, ma corrette, contro le parole cattive.  Questa è l’esperienza per esempio delle scorte mediatiche, gruppi che intervengono sui social per controbilanciare i commenti negativi e costituire una sorta di scudo difensivo. Ma non basta.

Dynamic 2

 

Secondo noi emerge il grandissimo tema della moderazione, in cui sono molti i soggetti ad avere responsabilità: oltre ai grandi monopolisti, tutti gli influencer in senso lato, tra cui anche il mondo politico e gli stessi media, che contribuiscono ad una polarizzazione del dibattito pubblico in cui viene premiato chi alza di più la voce e attacca più violentemente. Non si tratta di limitare la libertà di espressione ma di un’etica della responsabilità sulla base della consapevolezza che le parole hanno conseguenze e che la violenza verbale basata sulla discriminazione di genere si configura come una violazione dei diritti umani la cui tutela deve diventare prioritaria anche nell’agenda politica.

Dynamic 3

 

Per garantire una buona informazione, serve anche un lavoro in difesa dei diritti di chi fa informazione.”

Dynamic 4
Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile