Hate speech Audizione di GiULiA all'antimafia per #staizitta giornalista! Le autrici, Silvia Garambois e Paola Rizzi, a San Macuto insieme al segretario Fnsi Lorusso e alla presidente Cpo Caligaris. Il linguaggio d'odio contro le giornaliste al centro dell'incontro.
Eventi GiULiA va al cinema: il 24 marzo seminari e film nel nome delle donne “Donne (in)Visibili”, seminario in streaming, il 24 marzo dalle 16.00: ci si iscrive sulla piattaforma My Movies Live. Per un punto di vista di genere nella narrazione audiovisiva. [di Francesca Forleo]
I corsi di GiULiA Il mestiere di giornalista: informazione e pubblicità Pubblichiamo l'ultimo corso di formazione professionale organizzato dalla nostra Associazione con la Casa della Cultura di Milano sul "mestiere di informare" (registrato a febbraio 2021).
Femminismo Arrivano le storiche e le filosofe nella banca dati di "100 esperte" Un’altra spallata ai “manel”, tavoli ed eventi dove le donne sono marginali o assenti. Attesa per i dati del Global Media Monitoring Project che ci dirà quanto le donne sono entrate nel dibattito pubblico.
Eventi "No women? No grazie": un dovere (in più) per la Next Generation Eu Il seminario (on line) con la ministra Elena Bonetti, la direttrice di Radio Rai Simona Sala, la presidente della Commissione parità del Parlamento europeo Evelyn Regner. [di Chiara Balestrazzi]
L'esposto Se è il direttore a scrivere "sgualdrina" GiULiA insieme alle Cpo Fnsi, Odg e Usigrai sono intervenute per un post pubblicato sui social dal direttore di Antenna Sud: proprio colui che deve vigilare sulla correttezza dell'informazione.
Convenzione di Istanbul Con le donne Turche, per il diritto alla vita Il governo turco procede su una china inarrestabile verso la cancellazione dello Stato di diritto: un dato di fatto sotto gli occhi, spesso indifferenti, della comunità internazionale. [di Antonella Napoli]
Rete delle donne Londra brucia: in gioco la libertà delle donne La patria delle suffragiste, teatro da secoli di lotte per le conquiste femminili, sembra precipitare in tempi oscuri: "vietate" le manifestazioni per Sarah Everard. [di Claudia Stamerra]
Tv pubblica Nuova dirigenza Rai: "E questa volta sia parità di genere" La nota delle Cpo Fnsi e Usigrai: "Sarebbe segnale importante": E il contratto di servizio chiede il superamento degli stereotipi e la promozione di una cultura rispettosa delle donne.
Il libro Dalla nostra inviata, storia e storie di una giornalista "Avevo 20 anni nel '68", di Simonetta Robiony, schegge e racconti tra pubblico e privato in un'epoca che "per molte di noi ha significato crescere respirando speranza". [di Silvia Garambois]
Hate speech Odiare non è uno sport... e va in piazza Da Roma a Torino, da Padova a Catania, da Cuneo a Milano, passando Rovigo, Gorizia e Verona. Obiettivo: una contronarrazione positiva dei fenomeni sportivi, contro il sessismo. [di Ilaria Leccardi]
Il libro Sport e abusi sessuali, un libro inchiesta rompe un tabù Daniela Simonetti con ‘Impunità di gregge’ affronta un tema sottaciuto: ma i casi sarebbero almeno 300. Nomi e documenti, per non guardare da un'altra parte. [di Mara Cinquepalmi]