Forum delle giornaliste del Mediterraneo | Giulia
Top

Forum delle giornaliste del Mediterraneo

A ridosso del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, si svolge ogni anno a Bari il Forum of Mediterranean Women Journalists.

Il Forum è nato nel 2016 da un’idea della giornalista d’inchiesta Marilù Mastrogiovanni ed è organizzato da GiULiA Giornaliste e dalla cooperativa IdeaDinamica, con l’obiettivo di «creare ponti, abbattere muri: promuovere una riflessione sul giornalismo delle giornaliste investigative, come presidio di Democrazia, dunque di Pace».

Lo scopo dell’evento è quello di monitorare il gender human right gap, ma risponde anche alla necessità pratica di individuare le possibili azioni per stimolare l’avanzamento dei diritti stessi nei paesi europei, mediorientali, nord africani e dei balcani. Come le maglie di una grande rete calata tra le sponde del Mediterraneo (e oltre) con i racconti, reportages, inchieste, esperienze, proposte direttamente delle protagoniste del cambiamento in corso.

La costruzione di un dialogo che metta al centro la figura della giornalista investigativa, assieme alle attiviste ed esperte, donne che attraverso la propria professione sono le “guardiane” dei diritti umani (human rights defenders), della Democrazia, della Pace.
Tutto questo grazie al coinvolgimento e al sostegno (sin dalla prima edizione) di alcune delle più importanti organizzazioni internazionali e delle associazioni di donne.

Sin dalla prima edizione del 2016, si tiene in Puglia, terra di confine, crocevia di culture e di popoli, ponte ideale sul Mediterraneo e luogo reale per le giornate del Forum, che negli anni hanno richiamato centinaia di giornaliste e reporter indipendenti, ma anche esperte, attiviste, scienziate e ricercatrici universitarie, impegnate sui diritti umani e sui gender studies. Tutte insieme per raccontare e testimoniare le proprie storie, dalle variegate sponde dei paesi Euro-mediterranei.