Top

Eletto il nuovo vertice di GiULiA

Nel nuovo direttivo Marina Cosi presidente, Silvia Garambois vicepresidente e Maria Teresa Manuelli segretaria.

Eletto il nuovo vertice di GiULiA

Redazione Modifica articolo

10 Maggio 2015 - 11.07


Preroll

OutStream Desktop
Top right Mobile

Eletto oggi nel pomeriggio a Roma il nuovo vertice di Giulia, l”associazione nazionale delle giornaliste unite libere e autonome, registrata nel 2012 ma sorta già oltre un anno prima sulla base d”un combattivo manifesto d”intenti. Alla presidenza Marina Cosi con Silvia Garambois vicepresidente e Maria Teresa Manuelli segretaria, mentre a Claudia Stamerra è stata rinnovata la carica di tesoriera. Nel Consiglio direttivo sono state inoltre elette, in ordine di preferenze, Rossella Matarrese, Stefanella Campana, Giovanna Pezzuoli, Roberta Serdoz, Silvia Neonato.

Middle placement Mobile

Contestualmente è stato votato anche il Consiglio di garanzia, con Sandra Bortolin, Anna Maria Ferretti e presieduto da Rosa Leanza.

Dynamic 1

Come ha sottolineato la presidente uscente, Alessandra Mancuso, l”associazione è riuscita a conquistare in pochi anni riconoscimento e autorevolezza e ad imporre modifiche non semplici, come quella per un corretto utilizzo del linguaggio di genere nell”informazione. Non dappertutto e non sempre, ma le redazione ed i giornali stanno cambiando. “E noi assieme a loro”, ha ricordato Mancuso – ora alla presidenza della Cpo Fnsi -: “Metterci in rete, confrontarci, ci ha permesso di chiarirci le idee”, di sentirci comunità, di affinare gli obiettivi. Perchè se rispetto a quattro anni fa qualche passo avanti è stato fatto, moltissimo tuttavia resta da cambiare e con urgenza, perché un”informazione che insiste nella rappresentazione obsoleta della donna di fatto avalla discriminazioni e violenze.

Un impegno di continuità è stato assunto dalla nuova presidenza, che proseguirà nei progetti già avviati e nella battaglie che verranno nel mondo dell”informazione, nell”ambito della formazione e in alleanza sociale con tutte le forze impegnate a garantire ed attuare i pari diritti, le libertà e i talenti delle donne. Un altrettanto importante impegno d”inclusione riguarda tutte le realtà territoriali organizzate di Giulia, anche al di là delle regole statutarie (che prevedono la partecipazione a pieno titolo, in Consiglio direttivo, della coordinatrice di ogni grande gruppo regionale).

Dynamic 2

Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile