Top

Lgbtqia+ : ecco tutte le parole dell'arcobaleno

Il dovere di portare dentro il linguaggio professionale le nuove forme e i nuovi approcci della vita, una realtà di persone e di diritti, nel solco dei doveri di lealtà e di onestà intellettuale.

Lgbtqia+ : ecco tutte le parole dell'arcobaleno

admin Modifica articolo

1 Dicembre 2020 - 23.20


Preroll

Al Forum delle Giornaliste del mediterraneo è stato dedicato al linguaggio l’appuntamento “Parole o-stili di vita”, ovvero il dovere di “portare dentro il linguaggio professionale le nuove forme e i nuovi approcci della vita, una realtà di persone e di diritti, nel solco dei doveri di lealtà e di onestà intellettuale (oltreché di legittima curiosità culturale) che il giornalista deve incarnare in ogni momento della sua missione. Capire per descrivere, descrivere per capire”.

OutStream Desktop
Top right Mobile

 

Middle placement Mobile

Sono intervenute/i:

Dynamic 1

Gegia Celotti, curatrice di “Parole o-stili di vita – Media e persone LGBTQIA+”: “La verità, vi prego, sull’amore” LGBTQIA+ le persone dietro le sigle”

Dynamic 2

 

Dynamic 3

Maria Luisa Villa, coordinatrice Giulia Lombardia: “Le nostre famiglie imperfette come tutte”

Barbara Mapelli, saggista e pedagogista: “Una lingua è fatta da chi la parla”

Dynamic 4

Oreste Pivetta, giornalista: “Non proprio tutto cominciò a Stonewall”

Dynamic 5

Paola Rizzi, direttivo Giulia giornaliste: “La sfida per la libertà di essere quel che sono”



(Montaggio video Federica d’Ippolito)

 

Native
Box recommendation

Articoli correlati

Outofpage
WebInterstitial Mobile